in

Marianna Pignatelli intervista Desideria Finocchiaro

Ecco cosa ci svela di sé

” Mi chiamo Desideria Finocchiaro.

Per chi non lo sapesse il mio secondo nome è Agata.

Ho 18 anni e sono una persona solare, curiosa, passionale e con tanta voglia di imparare.

Amo conoscere nuove persone e mettermi sempre in gioco.
Da sempre amo la musica, che per me è un modo per esprimere emozioni e raccontare la vita.
Sono determinata e sogno in grande, ma senza mai perdere la semplicità.

Da sei anni canto musica neomelodica ed è molto più di un lavoro: è la mia passione più grande.
Salire su un palco, emozionare chi mi ascolta, vedere persone che si rivedono nelle mie canzoni… è qualcosa di unico.

Ovviamente non mancano le difficoltà, ma rifarei tutto da capo.
Se tornassi indietro, sceglierei ancora la musica.

Amo tutto ciò che è arte e comunicazione. Oltre alla musica, mi piace ballare quando ne ho l’occasione, ascoltare altri generi musicali, scrivere testi e passare tempo con chi mi fa stare bene.
Mi piace anche viaggiare magari portando con me la mia musica.

Non pratico uno sport in modo costante, ma ho fatto danza e ancora oggi, appena sento la musica, mi viene voglia di ballare.
Mi piace tenermi in forma con passeggiate o qualche allenamento leggero.
Il palco, comunque, è il mio vero “campo da gioco”!

Sto lavorando a nuovi brani, per i quali sono in preparazione anche i videoclip, perché mi piace curare non solo la musica, ma anche l’immagine e il messaggio che arriva al pubblico.
Ogni giorno cerco di migliorarmi e di far arrivare la mia voce sempre più lontano.

Il mio sogno è quello di vivere pienamente di musica, portare la mia voce in giro per l’Italia,e magari oltre, e continuare a crescere come artista e come persona.

Il mio sogno nel cassetto? Lasciare il segno nel cuore di chi mi ascolta.

Facciamo un grosso in bocca al lupo a Desideria Finocchiaro, augurandole il meglio.

Che possa realizzare tutti i suoi sogni!

10/05 Jazzy b2b Jowi @ Bolgia – Bergamo 

AUGE®Academy premiata come Best E-Learning Platform al World Education Summit di Dubai