in

Dopo il cardo di Cervia, il Full Moon rende omaggio al carciofo

Dopo la festa del cardo, con un menù interamente dedicato ad uno dei prodotti più identitari della cultura gastronomica cervese, il Full Moon di Pinarella rende omaggio ad un altro piatto della tradizione romagnola: sua maestà il carciofo. 

Dal 3 all’11 maggio, nel locale di viale Tritone a Pinarella, sarà possibile degustare un menù ispirato a questo prelibatissimo ortaggio. 

Dalle insalatine ai passatelli, dalle lasagne al coniglio, dalla tagliata di manzo all’agnello fino alla “pizza carciofa”, lo chef del Full Moon ha dato libero sfogo alla sua creatività per sublimare i sapori di una pietanza che, da sempre, affascina gli appassionati di cucina, ma anche chi a tavola ricerca una dieta sana ed equilibrata. 

I carciofi, infatti, sono ricchi di proprietà benefiche per la salute. Contengono antiossidanti, come la cinarina e la luteolina, che favoriscono la depurazione del fegato e contrastano i radicali liberi. Sono noti per le loro proprietà diuretiche e digestive, stimolando la produzione di bile e aiutando la digestione dei grassi. 

Grazie al loro elevato contenuto di fibre, migliorano il transito intestinale e favoriscono il senso di sazietà. Sono poveri di calorie ma ricchi di minerali, tra cui potassio, ferro, magnesio e calcio, utili per la salute di muscoli e ossa. Infine, sono un alimento utile per il benessere renale grazie alle loro proprietà depurative e alla capacità di ridurre la ritenzione idrica. 

Les Plages Électroniques: la full line-up 2025

Le nuove release discografiche di Filippo Cirri