in

Firstlight X racconta lo spazio attraverso una scimmia astronauta: ‘Astronomica’, il nuovo concept album strumentale

Dopo il singolo Fading Hours — malinconico e raffinato, nato dalla collaborazione con Tali Rivers — il produttore Firstlight X torna con il suo progetto più visionario: Astronomica, un album strumentale elettronico in nove capitoli, disponibile dal 1° luglio 2025 su tutte le principali piattaforme digitali. Distribuito da Believe Music France, Astronomica è una vera e propria odissea sonora che racconta, senza parole, una storia di fantascienza dal tono poetico e cinematografico: il viaggio nello spazio di una scimmia astronauta nel futuro.

Un concept sci-fi tra Jarre e la nuova melodic techno

Le sonorità dell’album si muovono tra il fascino analogico di Jean-Michel Jarre e le atmosfere rarefatte della melodic techno più introspettiva. Ma a differenza della musica da club, qui il battito è dilatato, la struttura è narrativa, quasi cinematografica: i suoni raccontano, evocano, costruiscono mondi.

L’intero album è pensato come un concept, in cui ogni traccia rappresenta una tappa del viaggio spaziale del primate protagonista. Un esperimento? Una missione dimenticata? Una visione post-umana? Firstlight X lascia le interpretazioni aperte, ma guida l’ascoltatore in un’esperienza sonora coerente e profondamente immersiva.

I nove brani, una narrazione cosmica

  1. Primate Launch Protocol
    La missione ha inizio. La scimmia astronauta viene preparata al decollo, mentre le sirene del futuro scandiscono la tensione del countdown.
  2. Orbit of the Simian Mind
    In orbita, la coscienza si espande. Il primate inizia a percepire il tempo e lo spazio in modo nuovo, quasi metafisico.
  3. Zero-G Jungle
    Il modulo spaziale si trasforma nella mente della scimmia: una giungla senza gravità, fatta di sogni e memorie ancestrali.
  4. Chatter in the Void
    Comunicazioni distorte, frammenti di pensieri. Il vuoto cosmico inizia a parlare attraverso le interferenze della radio.
  5. Echoes from Capsule 9
    La capsula invia segnali misteriosi verso la Terra. Ma chi risponde? Echi elettronici di qualcosa di più grande dell’esperimento.
  6. Gravity Loop Reversal
    Un’anomalia nella traiettoria: la gravità si inverte, si curva, si piega. Il tempo sembra danzare attorno al corpo del primate.
  7. The Cosmic Treehouse
    Una visione: un rifugio tra le stelle, come una casa sull’albero nel cosmo. È sogno? Realtà simulata? Ritorno all’origine?
  8. Homebound through Wormholes
    Il viaggio di ritorno comincia, attraversando cunicoli quantici, come scorciatoie emozionali verso il pianeta blu.
  9. Simian Sky Requiem
    Una fine malinconica e poetica. Il cielo non è più lo stesso. Forse nessuno saprà cosa ha davvero vissuto quel piccolo astronauta.

Un racconto senza parole, ma pieno di visioni

Astronomica non ha bisogno di testi per emozionare. Con synth stratificati, atmosfere siderali e ritmi rarefatti, Firstlight X costruisce un racconto profondamente umano mascherato da fantascienza. È il sogno di una nuova evoluzione, il ricordo di una missione mai raccontata, o forse l’eco di una coscienza che ha attraversato il vuoto. Un disco che non solo si ascolta, ma si vive — preferibilmente al buio, in cuffia, guardando il cielo.

“Scarti di potere” di Marcello Sgarbi, un noir teso e coinvolgente tra degrado ambientale e corruzione