Una puntata televisiva speciale conduce gli spettatori lungo le coste più suggestive e i borghi caratteristici della Toscana, tra sport acquatici emozionanti, mestieri tradizionali, piatti tipici ricchi di sapore e musiche popolari, offrendo un racconto intenso, dettagliato e coinvolgente sulle tradizioni e sulla cultura locale
Sabato 6 settembre alle ore 17.55 su Rai 1, Beppe Convertini conduce la decima puntata di Azzurro Storie di Mare, un appuntamento unico pensato per far scoprire le bellezze autentiche della costa toscana e raccontare le storie delle comunità che vivono quotidianamente a stretto contatto con il mare, tra lavoro, passione e anche tradizioni radicate.
Paesaggi incantevoli e tradizioni vivaci
Il percorso guida il pubblico tra Massa, Carrara e la costa tirrenica, mostrando panorami mozzafiato, mestieri antichi, usanze tramandate e borghi pittoreschi che rivelano il forte legame della regione con il mare. Il viaggio permette sicuramente di scoprire l’identità autentica della Toscana e la ricchezza della sua cultura.
Sport, incontri emozionanti e arti manuali

Il cammino parte da Marina di Massa e prosegue lungo le spiagge bianche di Rosignano Solvay, percorse a cavallo fino al tramonto. Qui il pubblico sperimenta l’energia viva della Toscana marittima attraverso attività come vela, windsurf e paddleboarding, e incontra pescatori locali, veri custodi delle tradizioni nautiche e della memoria del mare.
Il percorso continua tra Massa e Carrara con l’incontro di un maestro d’ascia, erede di un mestiere antico che costruisce e restaura imbarcazioni in legno, un sapere che combina manualità, passione e amore profondo per il mare.
Sapori tipici e melodie popolari
Il viaggio gastronomico conduce gli spettatori alla scoperta di piatti tipici come cacciucco, farinata, tordelli versiliesi e altre specialità capaci di raccontare la Toscana attraverso aromi, profumi e gusti genuini. La cucina diventa un linguaggio che trasmette emozioni, storia e cultura autentica.
La puntata si conclude con l’esibizione della Banda “La Marinara” di Forte dei Marmi, storico gruppo musicale che porta sullo schermo melodie popolari e rafforza l’identità culturale delle comunità locali.
Azzurro Storie di Mare si conferma un’esperienza unica che unisce mare, cultura, artigianato e gastronomia, regalando agli spettatori un racconto autentico, intenso e pieno di emozioni sulle bellezze più vere della Toscana.
“Ogni onda custodisce memorie, storie e passioni che meritano di essere vissute, condivise e tramandate alle future generazioni.”
A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Il vino sfida i confini, l’innovazione tra I.A. blockchain e spazio