Design e produzioni all’avanguardia e una programmazione innovativa: caratteristiche che dal 2024 hanno reso l’AMØK Club di Maiorca un punto di riferimento per la nightlife delle Baleari. Forte di spazi sia indoor sia outdoor, l’AMØK ha già avuto tra i suoi guest nomi del calibro di James Hype, Ben Klock, Archie Hamilton, Jamie Jones, Loco Dice, Denis Sulta, Patrice Bäumel, Lehar b2b Denis Horvat, Alle Farben, Melanie Ribbe e Ilario Alicante.
Tra settembre ed ottobre 2025 l’AMØK Club di Maiorca è pronto a chiudere la sua estate in grande stile ospitando i dj set di Miss Monique, Jimi Jules, Franky Rizardo, Reboot, Nick Curly, Chelina Manuhutu, Pablo Fierro, Lunnas e Noel Holler.
“Vogliamo che l’AMØK Cub sappia distiguersi indipendentemente dai nomi in line-up – dichiara Recardo Patrick, co-fondatore del club – Nelle ultime settimane abbiamo ospitato artisti come Maceo Plex, Mathias Tanzmann e Chris Liebing, ma puntiamo anche a unire i grandi nomi con i talenti emergenti locali e non, oltre ai nostri resident. Qualsiasi sera si scelga di venire all’AMØK Club, si vivrà un’esperienza unica: musica straordinaria, luci ipnotiche e visual global, in un club autentico e dal design naturale, come nessun altro”.
Del resto Maiorca si sta affermando sempre più come valida alternativa a Ibiza: più accessibile ma altrettanto vitale per gli amanti della musica e dei viaggi. L’isola offre retreat esclusivi, esperienze wellness di alto livello e soprattuto l’AMØK Club, epicentro di questa trasformazione culturale che attira un pubblico cosmopolita e anche tanti residenti della più grande isola balearica. Qui il clubbing supera gli standard tradizionali, fondendo musica, arte, natura, cultura e design.
AMØK sta infatti riscrivendo un nuovo capitolo della nightlife maiorchina con sette serate settimanali di programmazione, spalmata su due palchi: una terrazza open-air perfetta per i set al tramonto e una main room indoor ad alto tasso d’energia, capace di spaziare tra i generi più diversi. Questo megaclub unisce tradizione ed avaguardia e va considerato tra i locali top spagnoli.
Il vero elemento distintivo di AMØK Club è l’imponente impianto audiovisivo: oltre 140 teste mobili, potenti fari wash, cannoni spara-coriandoli, effetti megatron e visual che regalano un’esperienza multisensoriale unica a Maiorca. Ogni notte si passa dai beat rilassati della terrazza all’energia a tutto tondo della main room, in un crescendo rossiniano senza paragoni.
Novità assoluta del 2025 di AMØK Club è Masaka Africana, che ha debuttato a giugno con un format esclusivo che fonde musica, arte e misticismo. Ogni giovedì oltre 11 performer provenienti da Ibiza animano una line-up ricca e diversificata, guidata dal DJ internazionale e producer Mickey Dastinz. La serata esplora Afro-house, deep house e progressive house con una forte carica tribale, arricchita da food truck di cucina internazionale e da un vivace mercato boho.
Da non perdere altresì il TRIBU SUNSET PARTY: ogni domenica sulla terrazza, va in scena un autentico rituale open-air a suon di house e chill-out durante il tramonto, e che poi si trasforma in ritmi latin-tech fino a notte fonda. Ad AMØK Club ogni giorno della settimana è possibile vivere tutte le sfumature di ogni sonorità elettronica.
Per quanto concerne i guests, a settembre 2025 la programmazione di AMØK propone sabato 6 Reboot, seguito mercoledì 10 da Noel Holler e sabato 13 da Lunnas. Domenica 14 sarà la volta di Nick Curly insieme a Tuccillo, mentre sabato 20 toccherà a Franky Rizardo e Jimi Jules. Il mese si chiuderà domenica 28 con Chelina Manuhutu. Ottobre 2025 si aprirà sabato 4 con di Miss Monique e proseguirà sabato 11 con Pablo Fierro e il closing party stagionale.
Non resta che approfittare dei rispettivi colpi di coda estivi per trascorre una o più serate all’ AMØK Club.
Informazioni e biglietti in questo link.