in

Claudio Belardo: la voce della psicologia al servizio dell’arte e dell’inclusione

Claudio Belardo: la voce della psicologia al servizio dell’arte e dell’inclusione

Il nome di Claudio Belardo, psicologo e mental coach casertano, continua a risuonare con forza nel panorama nazionale grazie al suo impegno trasversale tra sport, spettacolo e inclusione sociale. Dopo numerose collaborazioni e interventi di rilievo, Belardo ha portato la sua esperienza anche alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove ha partecipato come ospite e relatore in contesti dedicati al benessere mentale e alla valorizzazione delle risorse umane nel mondo dell’arte.

Psicologia applicata e coaching: un ponte tra talento e consapevolezza

Con un approccio innovativo e multidisciplinare, Claudio Belardo si è distinto per la sua capacità di accompagnare artisti, atleti e professionisti in percorsi di crescita personale e professionale. Il suo lavoro si fonda su una visione integrata della psicologia, che non si limita alla clinica, ma si estende alla formazione, alla comunicazione e alla gestione delle emozioni in contesti ad alta intensità.

“La mente è il primo strumento di ogni artista e di ogni atleta. Saperla ascoltare, allenare e proteggere è fondamentale per esprimere il proprio potenziale”, ha dichiarato Belardo in occasione di un talk a Venezia.

Venezia: un palcoscenico per il dialogo tra arte e benessere

La partecipazione di Claudio Belardo alla Mostra del Cinema di Venezia ha rappresentato un momento significativo per il mondo della psicologia applicata allo spettacolo. In un contesto dove il glamour spesso nasconde fragilità e pressioni, la sua presenza ha contribuito a sensibilizzare il pubblico e gli addetti ai lavori sull’importanza del supporto psicologico e del coaching per chi vive sotto i riflettori.

Inclusione e territorio: il valore del radicamento

Originario di Caserta, Belardo continua a operare sul territorio con progetti dedicati all’inclusione sociale, alla formazione giovanile e alla promozione del benessere mentale. La sua attività si estende anche a scuole, associazioni e realtà sportive, dove porta avanti un lavoro di ascolto e empowerment rivolto soprattutto alle nuove generazioni.

Per vedere altri articoli cliccare nel link

Giorgio Armani ph ig4

Giorgio Armani rivive nel cinema grazie ad Andrea Iervolino

Mia Martini ph ig3

Milano festeggia Buon Compleanno Mimì con grandi artisti