in

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro”

Marianna Pignatelli sarà celebrata come una delle protagoniste dell’edizione speciale del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro – Donne al Centro”, un evento che si terrà il 14 settembre 2025 a Roma, presso la sede dell’UNAR.

Giornalista, comunicatrice e referente culturale, Marianna ha costruito la sua carriera tra riviste cartacee come Vero, Eva e molti altri ancora, portando avanti articoli, interviste e reportage che raccontano il mondo dello spettacolo, della moda e della cultura italiana con autenticità e passione. La sua capacità di raccontare storie e valorizzare talenti emergenti l’ha resa un punto di riferimento nel settore, sia sui media tradizionali sia sui social, dove condivide contenuti esclusivi e approfondimenti culturali.

Marianna è una persona che, come descritta da Giulio Strocchi in un’intervista, è un mix fra il Vesuvio e l’Etna: la sua forza e la sua determinazione esplodono con vigore, ma il suo cuore resta grande e generoso, pronto a sostenere chi le sta intorno e a promuovere l’inclusione e il talento. Insomma come dice lei: “O mi si ama o mi si odia”.

Oltre al suo impegno professionale, Marianna è profondamente impegnata nel sociale: fa parte dell’associazione “Noi contro tutte le Violenze” e della nuova associazione “Figlie della Tempesta” di Dugo Letizia. La sua sensibilità verso le tematiche sociali e culturali l’ha portata a realizzare un docufilm incentrato su violenza, bullismo, razzismo e maltrattamento degli animali, un progetto che ha ricevuto un premio al Festival del Cinema di Venezia, confermando il suo talento anche nel mondo audiovisivo e nella promozione di valori etici.

Il Premio “La Rosa d’Oro” riconosce proprio questo equilibrio tra energia e umanità. Marianna è stata premiata per il suo impegno nella comunicazione, nello spettacolo e nell’imprenditoria culturale, confermando il suo ruolo di leader creativa capace di unire visione, passione sociale e cuore.

Questo riconoscimento si aggiunge ai premi già ricevuti in passato, tra cui: il Premio Calabresi Straordinari 2025, il WeShort Award per la promozione del cinema breve e dei nuovi linguaggi digitali, e il Premio Fattore 3D – Donna, Direzione, Denaro, per l’imprenditoria femminile innovativa e inclusiva.

La cerimonia sarà condotta da Angelica Loredana Anton e vedrà la premiazione di altre figure di spicco del panorama culturale italiano, confermando il Premio “La Rosa d’Oro – Donne al Centro” come uno degli appuntamenti più importanti nel celebrare donne che sanno trasformare il mondo con la loro visione, la loro creatività e, nel caso di Marianna, con un cuore immenso.

Mia Martini ph ig3

Milano festeggia Buon Compleanno Mimì con grandi artisti